
Il progetto realizzato ha riguardato il restauro e l’ampliamento ipogeo dell’antico complesso conventuale che ospita le due istituzioni dall’inizio del ‘900. Inaugurato nel 1997, l’intervento ha permesso il completo recupero del piano seminterrato e la realizzazione dei relativi collegamenti con l’ingresso della Pinacoteca, per una superficie di mq. 3.200. L’intervento più consistente è stato la creazione, ex novo, di una grande sala ipogea di circa mq. 700, ricavata dall’escavazione della corte principale, previa rimozione temporanea e restauro del grande pozzo rinascimentale, poi rimontato “come lanterna”, sopra e al centro del nuovo spazio espositivo denominata “Salone degli Incamminati”.